

Si è svolto nelle giornate del 13 e 14 maggio il Congresso Straordinario elettivo del Movimento Lavoratori dell’Azione Cattolica di Roma. Il Congresso si è aperto con un momento di preghiera sulla figura di San Giuseppe e sul tema del lavoro, guidato dal nostro Assistente Unitario Don Sergio Bonanni e con l’intervento del nostro Presidente Marco Di Tommasi.
La seconda serata di convegno si è invece aperta col saluto di Tommaso Marino, segretario nazionale MLAC, che ha portato il saluto di tutta l’equipe nazionale e condiviso con i partecipanti le speranze per i prossimi appuntamenti del movimento lavoratori.

Al termine del congresso sono stati eletti due nuovi membri dell’equipe MLAC, Vincenzo Bancone e Luigi Morva, e il nuovo segretario del Movimento Lavoratori, Giuseppe Di Sabatino.
Giuseppe fa servizio presso la parrocchia di Santa Francesca Cabrini, è già consigliere del settore adulti per il triennio in corso e ha ricoperto la carica di segretario diocesano nei due trienni precedenti, in passato è stato anche vice-presidente per il Settore Giovani. Nella vita si occupa di sicurezza sul lavoro.
Ai neo-eletti e a tutta l’equipe MLAC di Roma vanno gli auguri e il sostegno da parte della presidenza diocesana e di tutta l’associazione.